
Supply Chain - Ottimizzazione e approvvigionamenti
In BIBUS affianchiamo i nostri clienti sia sul dimensionamento delle scorte di sicurezza in funzione dei canonici parametri logistici (livello di servizio, lead time, scostamento della domanda, ecc) che nella schedulazione degli ordini a programma, attraverso analisi statistiche di previsione.
Analizzando il sistema produttivo dei propri clienti, BIBUS Italia definisce la logica di pianificazione di approvvigionamenti più adatta, in grado di soddisfare le loro esigenze produttive/commerciali.
Cliente e fornitore devono ragionare sulla strategia migliore: BIBUS Italia conosce le dinamiche della subfornitura, il cliente conosce il proprio mercato e le esigenze dei suoi clienti.
La sinergia tra cliente e fornitore si è dimostrata essere negli anni un’arma sempre più vincente. Oltre che nella programmazione degli ordini, il continuo scambio di informazioni ha ridotto al minimo le rotture di stock verso i nostri clienti, garantendo continuità nelle forniture.
Molto spesso i clienti sono focalizzati sulla quotidianità e perdono di vista il medio/lungo periodo. La nostra presenza al loro fianco garantisce un alto livello di attenzione sulla stima della domanda formulando forecast in grado di soddisfare le esigenze future. La sola analisi dei dati storici non garantisce il successo se non viene integrata con le informazioni e le esperienze condivise dal cliente.
Un altro elemento chiave nella fornitura di un prodotto/servizio è la velocità. Abbiamo ottimizzato al massimo i nostri sistemi informatici (MRP, CRM): questo ci ha permesso di ridurre al minimo i tempi di reazione e ci assicura un continuo monitoraggio di tutti i flussi informativi e fisici, dell’andamento della subfornitura e dei livelli di magazzino.
Vorreste approfondire maggiormente l'argomento? Chiamateci +39 334 6818199 oppure scriveteci info@bibus.it.
